Progetti su misura: creare spazi unici con la carpenteria metallica

progetti su misura tavolo

Home Blog Nel mondo della progettazione e costruzione, l’espressione progetti su misura non si limita alla personalizzazione estetica, ma abbraccia un’intera filosofia fondata sulla funzionalità, l’identità del luogo e l’integrazione tecnica. Quando si parla di carpenteria metallica, questo concetto acquista una dimensione ancora più rilevante: ogni elemento può essere modellato per rispondere a esigenze specifiche, […]

Il ruolo fondamentale del project manager per la carpenteria metallica

project manager copertina

Home Blog Nel settore della carpenteria metallica, il coordinamento e la gestione delle diverse fasi di lavorazione sono aspetti cruciali per garantire la qualità, la sicurezza e il rispetto delle tempistiche di produzione. In questo processo, le competenze del project manager sono determinanti per supervisionare le attività, ottimizzare le risorse e gestire eventuali imprevisti che […]

Carpenteria metallica leggera: cos’è e quali sono le sue applicazioni

carpenteria metallica leggera salfem

Home Blog Nel mondo dinamico dell’edilizia moderna e delle strutture industriali, la ricerca di soluzioni costruttive innovative e sostenibili rappresenta un elemento imprescindibile per chi desidera unire funzionalità ed estetica. Per questo, con l’evolversi delle tecnologie e l’intensificarsi delle esigenze in termini di rapidità di montaggio e risparmio energetico, le tecniche della carpenteria metallica leggera […]

Guida ai bonus edilizi 2025: opportunità in carpenteria metallica

bonus edilizi 20025 carpenteria

Home Blog Guida ai bonus edilizi 2025: opportunità per chi acquista prodotti di carpenteria metallica Il 2025 è l’anno dei bonus edilizi pensati per agevolare interventi di ristrutturazione e miglioramento degli spazi abitativi. Tra i beneficiari principali di queste agevolazioni ci sono i privati cittadini che desiderano acquistare prodotti di carpenteria metallica come scale, cancelli, […]

Progettazione: cos’è, fasi e strumenti di sviluppo

progettazione

Home Blog Progettazione: cos’è, fasi e strumenti di sviluppo Che si tratti di un edificio imponente, di un prodotto innovativo o di un evento memorabile, il processo di progettazione è il cuore pulsante di ogni grande idea ed è cruciale per trasformare un sogno in realtà. Questo articolo esplorerà: Qual è il ruolo creativo nella […]

Sopralluogo: cos’è, come funziona, perché farlo prima di progettare

sopralluogo salfem

Home Blog Sopralluogo: cos’è, come funziona, perché farlo prima di PROGETTARE Quando si parla di progettazione, sia essa architettonica, ingegneristica o di qualsiasi altro tipo, il sopralluogo rappresenta un passaggio spesso sottovalutato, ma che, in realtà, non può e non deve essere trascurato, in quanto è fondamentale per garantire la perfetta riuscita di qualunque progetto […]

Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)

PERCHÉ QUESTO AVVISO
Questa informativa ti permetterà di conoscere in maniera dettagliata come verranno trattati i dati personali che ci fornisci attraverso la compilazione del form.

CHI E’ IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Salfem s.r.l. è una realtà imprenditoriale che svolge l’attività di carpenteria metallica, ed è la titolare del trattamento dei Vostri dati personali.
La sede legale è ubicata in via Caboto n.23, 34147 Trieste e i dati di contatto sono: Tel: +39 040 38.10.94, Fax: +39 040 38.10.94 – E-mail: info@salfem.it

QUALE TIPOLOGIA E NATURA DEI DATI VENGONO TRATTATI
Nel compilare il form sul sito verranno raccolti dati di carattere personale, ovvero dati che
consentono una tua identificazione, anche indiretta, quali ad esempio nome, cognome, email, o altri dati che rilascerai spontaneamente nel compilare lo spazio libero “messaggio”.

DATI DEI MINORI DI ANNI 14
I minori di anni 14 non sono autorizzati fornire alcun dato personale, né registrarsi sul sito. Se venisse verificato che le dichiarazioni rese non sono veritiere, si procederà alla cancellazione di tutti i dati ricevuti.

FINALITA’ E BASI GIURIDICHE DI LICEITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati raccolti saranno utilizzati per le seguenti finalità:
• per consentirci il rilascio di informazioni su tua richiesta.
• per l’esecuzione di misure precontrattuali connesse e strumentali alla trasmissione di
informazioni sulla nostra attività e sui prodotti dell’azienda.
• per gestire l’eventuale rapporto con te dal punto di vista contrattuale, contabile, fiscale;
I dati di natura comune potranno essere trattati anche senza il tuo specifico consenso e ciò per soddisfare le tue richieste e per le finalità precontrattuali e contrattuali connesse e strumentali al servizio richiesto, nonché per adempiere ai correlati obblighi legali cui è soggetto il Titolare del trattamento. Sei libero di fornire o meno i tuoi dati, ma in mancanza dei dati richiesti non sarà possibile concludere o dare esecuzione al servizio e alle tue richieste.

MODALITA’ e LUOGO DI TRATTAMENTO e PERIODO DI CONSERVAZIONE
Il trattamento dei tuoi dati avviene presso la nostra sede, mediante impiego di strumenti telematici, cartacei, elettronici o automatizzati e viene effettuato dai soggetti autorizzati e istruiti nei limiti dell’incarico loro conferito, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. I tuoi dati, in particolare, saranno conservati per il periodo di durata dell’eventuale contratto e, successivamente, per il tempo necessario per adempiere a obblighi fiscali, o per altre finalità previste da norme di legge o regolamento. In difetto di stipula di un contratto, i dati verranno cancellati dopo 12 mesi dalla raccolta.

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti:
a) a nostri fornitori con i quali collaboriamo, per fornirti il servizio o il prodotto richiesto;
b) a società di elaborazione dati e servizi informatici, professionisti, società o studi di consulenza, società operanti nella fornitura di servizi per l’esecuzione del contratto.
Tali soggetti opereranno in qualità di Titolari autonomi, o saranno designati come Responsabili del trattamento con apposito contratto o atto giuridico.
Potranno poi accedere ai dati i soggetti ai quali sia accordata questa facoltà da disposizioni di legge o regolamenti (es. autorità di pubblica sicurezza).
I dati non saranno oggetto di un processo decisionale automatizzato, né verrà effettuata
profilazione di alcun tipo.
I dati personali non saranno soggetti a diffusione, né verranno trasferiti in paesi terzi o ad
organizzazioni internazionali

DIRITTI DELL’ INTERESSATO
Tra i diritti a te riconosciuti rientrano quelli di:
– chiedere l’accesso ai tuoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
– richiedere ed ottenere – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
– opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione, al ricorrere di situazioni particolari che lo riguardano;
– revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni
(ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di
dati (ad esempio dati che rivelano lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva,
comunque, la sua liceità;
Le tue richieste vanno rivolte a Salfem al seguente indirizzo di posta elettronica: info@salfem.it
Se ritieni che sussista una violazione nel trattamento dei tuoi dati personali, puoi proporre reclamo all’Autorità di Controllo del luogo in cui abitualmente risiedi, lavori o dove si è verificata la presunta violazione. Ti informiamo che in Italia puoi proporre reclamo presso l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati.