Portoni sezionali: tipologie e caratteristiche

I portoni sezionali rappresentano una soluzione altamente pratica ed efficiente per la chiusura di spazi residenziali e industriali.

Grazie alla loro robustezza e alla capacità di resistere a sollecitazioni meccaniche e condizioni climatiche avverse, offrono una risposta ottimale alle esigenze di durabilità e sicurezza.

Con l’aumento della domanda di soluzioni che combinano funzionalità e design, si affermano come una scelta ideale per chi desidera massimizzare lo spazio e garantire protezione, anche perché, che si tratti di un garage residenziale o di un’area commerciale, si adattano perfettamente alle diverse esigenze.

In questo articolo, analizzeremo il funzionamento, le caratteristiche tecniche e le applicazioni dei portoni sezionali, fornendo una panoramica completa su come queste strutture possano elevare la funzionalità e l’estetica degli spazi in cui vengono installate.

Indice

Come funzionano i portoni sezionali

A differenza dei portoni tradizionali, che si aprono verso l’esterno o verso l’interno, i portoni sezionali sono progettati per sollevarsi verticalmente e ripiegarsi, un meccanismo eccellente che consente di ottimizzare l’uso dello spazio disponibile.

Questo aspetto è particolarmente vantaggioso in contesti in cui ogni metro quadrato conta, come in molti garage moderni, dove la massimizzazione dello spazio è fondamentale.

La struttura modulare dei portoni sezionali permette una personalizzazione e un adattamento a diverse dimensioni e configurazioni di apertura. Questo significa che possono essere installati in garage di varie forme, senza compromettere la funzionalità.

Caratteristiche 

Sicurezza, isolamento e praticità sono tre elementi imprescindibili che contraddistinguono qualsiasi portone sezionale in grado di rispondere alle norme di qualità.

portoni-sezionali-verniciatura

Sicurezza

I portoni sezionali sono progettati per resistere a tentativi di effrazione, di conseguenza, sono dotati di sistemi di chiusura robusti che li rendono una scelta intelligente per chi desidera proteggere il proprio garage o spazio commerciale. 

Alcuni modelli offrono serrature a doppia chiave e sistemi di allarme integrati, altri dispongono di sistemi di apertura automatizzati che consentono di accedere al garage senza dover scendere dall’auto, migliorando così la comodità e la sicurezza.

Isolamento termico 

I portoni sezionali moderni sono progettati con materiali coibentanti che riducono la dispersione di calore, contribuendo a mantenere una temperatura costante all’interno degli ambienti. 

Questo è particolarmente importante per chi utilizza il garage come spazio di lavoro o per chi ha necessità di conservare beni sensibili alla temperatura. 

Un buon isolamento non solo aumenta il comfort, ma riduce anche i costi energetici, rendendo l’investimento nel portone più vantaggioso nel lungo termine.

Praticità 

I portoni sezionali, a seconda delle esigenze personali, possono essere dotati di due sistemi di apertura differenti, ma entrambi validi, la classica apertura manuale oppure quella tecnologica di tipo automatizzato.

I modelli automatici, impareggiabili per comodità, sono dotati di motori a bassa tensione e possono essere controllati tramite telecomandi o sistemi domotici. Sensori di sicurezza garantiscono un funzionamento sicuro, mentre il sistema di autodiagnosi monitora costantemente lo stato del portone. 

Tipologie di portoni sezionali

Vediamo ora quali sono le varianti di portoni sezionali, ognuna pensata per rispondere a esigenze specifiche, combinando prestazioni elevate e un design accattivante, per garantire sicurezza e comfort in ogni ambiente.

In alluminio

Leggeri e resistenti alla corrosione, sono perfetti per ambienti marini o umidi e hanno il valore aggiunto di essere eco-compatibili, poiché l’alluminio è un materiale riciclabile. Si distinguono anche per l’elevata possibilità di personalizzazione che aggiunge un gradevole tocco distintivo.

Alu Line: La serie di portoni in alluminio leggeri, resistenti e sicuri che offrono la possibilità di sezioni trasparenti e aperture pedonali, per una personalizzazione affascinante ed esclusiva.

Residenziali

portoni sezionali design

Realizzati in materiali come acciaio, alluminio o legno, sono dotati di pannelli coibentati che garantiscono un eccellente isolamento termico. La sicurezza è una loro priorità, con serrature multi-punto e sensori anti-intrusione. Inoltre, la vasta gamma di finiture, con verniciatura a polvere e trattamenti anti-corrosione, permette di personalizzarli per adattarsi a qualsiasi stile architettonico.

Avete uno spazio limitato nel vostro garage? Il portone sezionale residenziale Orus Line è la soluzione ideale: con il suo design innovativo, Orus offre un ingombro minimo e una resistenza alla corrosione che lo rende adatto alle installazioni in ambienti salmastri e umidi, garantendone la durabilità nel tempo. 

Commerciali

Progettati per resistere a un uso intensivo, i portoni sezionali commerciali sono realizzati in acciaio rinforzato per garantire robustezza e durata. Le dimensioni sono personalizzabili, arrivando fino a 6 metri di larghezza, e possono includere sistemi di automazione per un’apertura rapida e una chiusura dolce. La loro costruzione è certificata per resistere a urti e intemperie.

Trasparenti

Realizzati con vetro temperato o policarbonato, offrono una luminosità naturale senza compromettere la sicurezza. Il telaio in alluminio anodizzato conferisce leggerezza e resistenza, mentre i trattamenti UV proteggono dagli effetti del sole. Un design moderno che si integra perfettamente in qualsiasi ambiente.

Con apertura laterale

Ideali per spazi ristretti, si aprono scorrendo su guide a scomparsa. Richiedono solo 2 metri di altezza per l’installazione, il che li rende perfetti per garage e aree di carico. Realizzati in acciaio zincato o alluminio, combinano leggerezza e robustezza, offrendo una soluzione pratica e funzionale.

Con uno scorrimento laterale orizzontale, Salfem porta l’innovazione di Side Line, la soluzione perfetta per chi ha limitazioni architettoniche, ma non rinuncia alla praticità, a un isolamento termico ottimale e alla personalizzazione del design. 

In legno

Quando si parla di materiali di qualità, il legno spicca sempre per la sua magnificenza visiva e sensoriale, capace di creare effetti percettivi ed emotivi straordinari e unici.
Wood Line è la collezione di portoni sezionali in legno che unisce eccellenza, qualità della materia prima e innovazione tecnologica. Con modelli personalizzabili in termini di dimensioni e finiture, Wood Line conferisce alla casa lo stile inconfondibile che solo il legno pregiato può dare.

Scegli un portone sezionale di alta qualità e trasforma il tuo spazio!

Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)

PERCHÉ QUESTO AVVISO
Questa informativa ti permetterà di conoscere in maniera dettagliata come verranno trattati i dati personali che ci fornisci attraverso la compilazione del form.

CHI E’ IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Salfem s.r.l. è una realtà imprenditoriale che svolge l’attività di carpenteria metallica, ed è la titolare del trattamento dei Vostri dati personali.
La sede legale è ubicata in via Caboto n.23, 34147 Trieste e i dati di contatto sono: Tel: +39 040 38.10.94, Fax: +39 040 38.10.94 – E-mail: info@salfem.it

QUALE TIPOLOGIA E NATURA DEI DATI VENGONO TRATTATI
Nel compilare il form sul sito verranno raccolti dati di carattere personale, ovvero dati che
consentono una tua identificazione, anche indiretta, quali ad esempio nome, cognome, email, o altri dati che rilascerai spontaneamente nel compilare lo spazio libero “messaggio”.

DATI DEI MINORI DI ANNI 14
I minori di anni 14 non sono autorizzati fornire alcun dato personale, né registrarsi sul sito. Se venisse verificato che le dichiarazioni rese non sono veritiere, si procederà alla cancellazione di tutti i dati ricevuti.

FINALITA’ E BASI GIURIDICHE DI LICEITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati raccolti saranno utilizzati per le seguenti finalità:
• per consentirci il rilascio di informazioni su tua richiesta.
• per l’esecuzione di misure precontrattuali connesse e strumentali alla trasmissione di
informazioni sulla nostra attività e sui prodotti dell’azienda.
• per gestire l’eventuale rapporto con te dal punto di vista contrattuale, contabile, fiscale;
I dati di natura comune potranno essere trattati anche senza il tuo specifico consenso e ciò per soddisfare le tue richieste e per le finalità precontrattuali e contrattuali connesse e strumentali al servizio richiesto, nonché per adempiere ai correlati obblighi legali cui è soggetto il Titolare del trattamento. Sei libero di fornire o meno i tuoi dati, ma in mancanza dei dati richiesti non sarà possibile concludere o dare esecuzione al servizio e alle tue richieste.

MODALITA’ e LUOGO DI TRATTAMENTO e PERIODO DI CONSERVAZIONE
Il trattamento dei tuoi dati avviene presso la nostra sede, mediante impiego di strumenti telematici, cartacei, elettronici o automatizzati e viene effettuato dai soggetti autorizzati e istruiti nei limiti dell’incarico loro conferito, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. I tuoi dati, in particolare, saranno conservati per il periodo di durata dell’eventuale contratto e, successivamente, per il tempo necessario per adempiere a obblighi fiscali, o per altre finalità previste da norme di legge o regolamento. In difetto di stipula di un contratto, i dati verranno cancellati dopo 12 mesi dalla raccolta.

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti:
a) a nostri fornitori con i quali collaboriamo, per fornirti il servizio o il prodotto richiesto;
b) a società di elaborazione dati e servizi informatici, professionisti, società o studi di consulenza, società operanti nella fornitura di servizi per l’esecuzione del contratto.
Tali soggetti opereranno in qualità di Titolari autonomi, o saranno designati come Responsabili del trattamento con apposito contratto o atto giuridico.
Potranno poi accedere ai dati i soggetti ai quali sia accordata questa facoltà da disposizioni di legge o regolamenti (es. autorità di pubblica sicurezza).
I dati non saranno oggetto di un processo decisionale automatizzato, né verrà effettuata
profilazione di alcun tipo.
I dati personali non saranno soggetti a diffusione, né verranno trasferiti in paesi terzi o ad
organizzazioni internazionali

DIRITTI DELL’ INTERESSATO
Tra i diritti a te riconosciuti rientrano quelli di:
– chiedere l’accesso ai tuoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
– richiedere ed ottenere – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
– opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione, al ricorrere di situazioni particolari che lo riguardano;
– revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni
(ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di
dati (ad esempio dati che rivelano lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva,
comunque, la sua liceità;
Le tue richieste vanno rivolte a Salfem al seguente indirizzo di posta elettronica: info@salfem.it
Se ritieni che sussista una violazione nel trattamento dei tuoi dati personali, puoi proporre reclamo all’Autorità di Controllo del luogo in cui abitualmente risiedi, lavori o dove si è verificata la presunta violazione. Ti informiamo che in Italia puoi proporre reclamo presso l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati.